Skip to content

CALABRIA

INFORMAZIONI PRINCIPALI

Come regione meno conosciuta d’Italia, la Calabria non ha i grandi monumenti rinascimentali o medievali, ma è una regione autentica. La Calabria ha spiagge fantastiche, villaggi pittoreschi e interessanti monumenti normanni.

Il sistema appenninico occupa la quasi totalità del territorio, lasciando alcune aree solo in piccole pianure e lungo le coste. La regione è circondata da due mari, il Mar Tirreno e il Mar Ionio. Le coste calabresi sono estremamente varie e spaziano da spiagge sabbiose e dolci rilievi a montagne che si tuffano nell’acqua con grandi frangiflutti.

Catanzaro è il capoluogo della regione Calabria. Fondata dai Bizantini, conserva numerose testimonianze del suo passato. Spiccano il giardino pubblico di Villa Trieste, la chiesa neoclassica di San Domenico e la cattedrale di Piazza Duomo.

  • STATO: Italia
  • CAPOLUOGO: Catanzaro
  • SUPERFICIE: 15.221,90 km²
  • ALTITUDINE:
    massima: 2 267 m
    minima: 0 m s.l.m.
  • POPOLAZIONE: 1.834.773 (2022)
  • ZONA ITALIA: Italia meridionale
  • PROVINCE: Reggio Calabria (città metropolitana), Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia
  • COMUNI: 404

POSIZIONE DELLA CALABRIA SULLA MAPPA D’ITALIA

La Calabria si trova nella parte meridionale dell’Italia e confina a nord con la Basilicata, a est con il Golfo di Taranto, a sud-ovest con lo Stretto di Messina, a sud con il Mar Ionio e a ovest con il Mar Tirreno.

Calabria sulla mappa Italia per regione
Calabria sulla mappa Italia per regione

ALTRE REGIONI IN ITALIA